Stats Tweet

Sienkiewicz, Henryk.

Scrittore polacco. Compiuti gli studi a Varsavia e in California, viaggiò molto tra Europa, America e Africa e trascorse gli ultimi anni in Svizzera, organizzando un comitato di soccorso per combattenti polacchi. Ottenne il premio Nobel per la letteratura nel 1905. Fu artista colto e severo, narratore semplice ed elegante, animato da un profondo patriottismo, come testimonia la trilogia storica Col ferro e col fuoco (1884), Potp (1886) e Il signor W. (1887-88), e da un costante vagheggiamento del passato rurale (Il vecchio servitore, 1875; Hania, 1876). Tra le altre opere citiamo: Quo Vadis? (1896), potente quadro del conflitto cristiano-pagano al tempo di Nerone; Il guardiano del faro (1880), Senza dogma (1891) e I cavalieri teutonici (1900) (Wola Okrzejska, Masovia 1846 - Vevey 1916).